Dati per il dimensionamento della canna fumaria
Temperatura media dei fumi al camino: 214,1 °C Depressione media dei fumi al camino: 11,4 Pa Portata massica fumi: 7,3 g/sIn collaborazione con la ditta Bottega del Fuoco dei Fratelli Davoli di Corniano di Bibbiano (RE) è stata realizzata la nuova camera di combustione per le nostre stufe a legna
Classe di qualità: 5 stelle ai sensi del Decreto 7 novembre 2017 n.186
I nostri prodotti soddisfano le normative EN 13240 e UNI CEN/TS 15883
Nella costruzione della camera di combustione vengono usati acciai speciali legati con particolari strutture al fine di poter avere un materiale più consono per l'uso consentito.Le saldature a filo continuo garantiscono la massima ermeticità e sicurezza. Il materiale che viene usato nella costruzione della porta focolare fa parte degli acciai speciali inossidabili.
Il focolare è composto da piastre in ceramica tecnica. Alla base c'è un vano per l'entrata dell'aria primaria e secondaria e una griglia in ferro a copertura. La regolazione dell'aria primaria e secondaria è manuale con le due leve poste sul telaio della porta focolare che muovono il corpo farfallato posteriore permettendo una gestione ottimale dei valori di aspirazione del camino. La stufa è predisposta per la presa d’aria esterna. Il giro fumi in ceramica tecnica e lo scambiatore di calore garantiscono un’ottima resa e il comfort di una lunga autonomia.
I prodotti sono garantiti 3 anni, la presenza sul territorio di una rete di rivenditori qualificati garantisce la buona installazione del prodotto.
Le porte del focolare garantiscono una duratura e gradevole visione del fuoco. Sono costruite in acciaio inox AISI 304 dello spessore di 4 mm, disponibili satinate a mano oppure bronzate a calore.
Porta in acciaio inox
satinata a mano
Porta in acciaio inox
satinata a mano e bronzata